| ECOLOGIA
Le auto alimentate a GPL sono ecologiche e possono circolare
liberamente anche durante le restrizioni. Inoltre l'impianto
G.P.L. è il miglior mezzo per rendere ecologiche le auto
che non sono state predisposte per il montaggio di sistemi antinquinamento.
RISPARMIO
Il gas ad uso autotrazione, grazie al suo basso costo d'acquisto,
è il carburante più economico
sul mercato e permette un rapido ammortamento
del costo d'installazione anche con percorrenze annuali poco
importanti. Inoltre, le vetture equipaggiate con un impianto a gas
hanno valutazione superiore ai normali
prezzi di vendita dell'usato.
RIFORNIMENTI
In Italia ci sono circa 2.000 distributori
di G.P.L. e in particolare sono presenti in quasi tutte le
aree di servizio autostradali. Ovviamente il rifornimento si effettua
facilmente dall'esterno come per gli
altri carburanti.
SICUREZZA
L'installazione su autoveicoli d'impianti d'alimentazione a gas
è disciplinata dagli articoli 341-351
del Regolamento d'attuazione del Codice della Strada e da
varie circolari e normative emesse dal Ministero
dei Trasporti.
Per ogni impianto a gas installato è richiesto il collaudo
da parte della Motorizzazione Civile.
Oltre alle verifiche sui documenti viene eseguita la "prova
idraulica" al fine di controllare la tenuta delle tubazioni
ad una pressione molto più elevata di quella di normale esercizio.
Sia i serbatoi del GPL che del Metano sono realizzati con lamiere
sovradimensionate, trattate chimicamente per evitare eventuali fessurazioni
in caso di sinistro.
Prove di crash-test dimostrano che
i serbatoi mantengono inalterata la propria forma in caso di tamponamento.
Per quanto riguarda il GPL la multivalvola impedisce il riempimento
del serbatoio oltre l'80% della capacità affinché,
anche ad alte temperature, il gas possa dilatarsi senza sviluppare
pressioni elevate.
Prove ufficiali hanno dimostrato che, sia in caso di ribaltamento
sia in caso di tamponamento, il gas è
attualmente un carburante più sicuro dei carburanti
tradizionali.
PRESTAZIONI
Gli attuali sistemi a GPL sono molto
avanzati tecnologicamente e lasciano invariate le prestazioni
della vettura sia in termini di accelerazione e velocità
massima che di partenze a freddo o elasticità del motore.
Inoltre con il GPL la vita del motore è
molto più lunga (il GPL, infatti, non produce depositi
carboniosi).
Da un punto di
vista tecnico, con il GPL si hanno:
- gas di scarico puliti
- maggiore durata dell'olio lubrificante (non viene diluito dalla
benzina)
- maggiore durata del motore (per mancanza di depositi carboniosi).
|