 |
 |
Il serbatoio GPL costituisce l'elemento aggiuntivo
di maggiori dimensioni e deve essere installato nella perte
posteriore del veicolo, utilizzando una porzione del vano bagagli
oppure lo spazio riservato alla ruota di scorta.
La forma tradizionale è quella cilindrica,
dotata di fondelli convessi: il mercato offre svariate
dimensioni in modo da poter fornire, per ogni veicolo
e secondo le esigenze specifiche dell'utente, il
miglior compromesso tra autonomia ed ingombro. |
|
| |
|
 |
 |
Una soluzione indubbiamente più innovativa
è costituita dai serbatoi di forma
toroidale, appositamente concepiti per essere collocati
nel vano della ruota di scorta.
Anche questi sono disponibili in diverse
misure e la loro capacità, seppure mediamente
inferiore a quella dei serbatoi cilindrici, offre comunque una
più che sufficienteautonomia. L'installazione del serbatoio
toroidale risulta particolarmente vantaggiosa quando si desideri
salvaguardare per intero la capacità del vano bagagli
e ancor più su vetture station wagon, dove l'integrità
del piano di carico risulta di grande utilità. |
|
| |
|
|